top of page

Il brevetto Landerghini: una nuova era per le bici pieghevoli

Immagine del redattore: Easy Ware - Comunicazione VisivaEasy Ware - Comunicazione Visiva

La storia dietro il brevetto esclusivo di Landerghini Bikes

Landerghini Bikes nasce dalla passione per l’innovazione e il desiderio di rivoluzionare la mobilità urbana. L'idea del brevetto esclusivo è stata concepita per superare i limiti delle biciclette pieghevoli tradizionali, spesso sacrificate in termini di estetica, stabilità e prestazioni.


Il nostro team di ingegneri ha lavorato anni per sviluppare un sistema che non solo fosse funzionale, ma che ridesse dignità e potenza alle biciclette pieghevoli. Il risultato è un brevetto unico nel suo genere, pensato per chi non accetta compromessi tra design e performance.

Dettagli del meccanismo pieghevole full-size

Il cuore del brevetto Landerghini è il meccanismo pieghevole full-size, progettato per mantenere l’integrità strutturale del telaio senza alterare l'estetica della bici. Questo sistema permette di piegare e ripiegare la bicicletta in pochi secondi, con movimenti fluidi e intuitivi.

A differenza delle pieghevoli tradizionali, il design Landerghini garantisce un’esperienza di guida equiparabile a quella delle bici non pieghevoli, offrendo al contempo la praticità di un modello compatto.

Come questo design garantisce sicurezza e stabilità

Una delle priorità di Landerghini Bikes è la sicurezza dei ciclisti. Il meccanismo brevettato è stato sottoposto a numerosi test di resistenza e stabilità per garantire la massima affidabilità in ogni condizione d’uso.

Il design del telaio è stato studiato per distribuire uniformemente il peso, evitando punti deboli o flessioni indesiderate. Inoltre, ogni componente è realizzato con materiali di alta qualità, rendendo le nostre biciclette una scelta sicura e duratura.


Bici pieghevoli Landerghini

Bici Landerghini pieghevoli

 
 
 

Comentários


bottom of page