top of page

La sicurezza prima di tutto: come le Landerghini Bikes superano i test ISO

  • Immagine del redattore: Team Landerghini Bikes
    Team Landerghini Bikes
  • 6 nov
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando si parla di biciclette, si tende spesso a concentrarsi su design, materiali e performance. Ma c’è un elemento che viene prima di tutto: la sicurezza. Per questo, ogni bicicletta Landerghini viene progettata, testata e certificata secondo gli standard ISO, le normative internazionali che garantiscono qualità e affidabilità per l’uso quotidiano e intensivo.


Perché i test ISO sono così importanti?

I test ISO (International Organization for Standardization) servono a stabilire criteri oggettivi di sicurezza e resistenza per le biciclette. Riguardano componenti fondamentali e simulano condizioni reali e critiche d’uso.

Tra questi test troviamo:


  • Test di fatica del telaio: simulano migliaia di cicli di pedalata e urti.

  • Test di impatto: verificano la resistenza del telaio a cadute o colpi improvvisi.

  • Test su forcella, sterzo e sistema frenante: garantiscono stabilità, controllo e capacità di arresto in ogni condizione.


Solo superando queste prove una bici può essere considerata conforme agli standard internazionali.


Come Landerghini garantisce sicurezza ai massimi livelli

Landerghini Bikes non si limita a rispettare gli standard ISO: li supera.

Ecco come:


  • Materiali d’alta qualità: carbonio e alluminio aerospaziale, testati per resistenza e leggerezza.

  • Progettazione ingegneristica avanzata: ogni dettaglio del sistema pieghevole full-size è realizzato per mantenere rigidità e controllo anche su lunghe distanze.

  • Collaudi reali e in laboratorio: ogni modello viene testato su strada, in laboratorio e in condizioni estreme per validarne solidità e affidabilità nel tempo.


Certificazioni ottenute e cosa significano per il ciclista

Le biciclette Landerghini sono certificate secondo le normative ISO 4210, che rappresentano lo standard più riconosciuto al mondo per le bici da strada, urban e trekking.

Questo significa che:

  • La bici è sicura anche sotto stress prolungato.

  • Telaio e componenti mantengono performance costanti nel tempo.

  • Ogni ciclista può pedalare con fiducia, sapendo di avere sotto di sé un prodotto certificato e affidabile.


Sicurezza come promessa, non come optional

Per Landerghini, la sicurezza non è un accessorio da aggiungere. È un valore fondamentale che guida ogni scelta: dalla progettazione, alla selezione dei materiali, fino agli ultimi test prima della consegna.

Pedalare una Landerghini significa unire tecnologia, innovazione e soprattutto tranquillità.


📩 Vuoi saperne di più o provare una Landerghini Bikes?

  • Scrivici: info@landerghini.com

  • Prenota una prova in uno dei nostri showroom o negozi partner

  • Compila il form su www.landerghini.com per essere ricontattato

  • Seguici su Instagram per novità, backstage e storie dalla community


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page