🚲 Storie di innovazione: come Landerghini Bikes ha migliorato la mobilità urbana
- Team Landerghini Bikes
- 24 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 ago
Ogni grande cambiamento parte da una scelta quotidiana. Landerghini Bikes nasce proprio da qui: dall’idea che una bici pieghevole, leggera, performante e ben progettata possa trasformare il modo in cui ci muoviamo nelle città. Ma non vogliamo raccontare solo la nostra visione. Vogliamo raccontare le vostre storie — esperienze reali che mostrano l’impatto concreto delle nostre biciclette nella vita delle persone e delle aziende.
🧑💼 La rivoluzione silenziosa dei pendolari
Alessandro, 38 anni, lavora in centro a Bologna. Ogni giorno affrontava 50 minuti di traffico tra casa, parcheggio e ufficio. Da quando ha scelto una Landerghini pieghevole, il tragitto si è trasformato: “Ora parcheggio fuori città e apro la bici in meno di 15 secondi. In 12 minuti sono in ufficio. Nessuna ricerca di parcheggio, nessuna stress. E la qualità della mia giornata è cambiata”.
Come lui, decine di pendolari in tutta Italia hanno scelto le nostre biciclette per eliminare il traffico, ridurre i costi di trasporto e guadagnare tempo e libertà. Il design pieghevole full-size permette di combinare auto, treno e bici senza compromessi.
🏢 Aziende che pedalano verso il futuro
Anche il mondo aziendale sta cambiando passo. Sempre più imprese scelgono Landerghini Bikes per progetti di mobilità sostenibile interna e welfare aziendale.
Una multinazionale del settore tech, con sede a Milano, ha inserito le nostre bici pieghevoli in un programma di spostamento tra campus e parcheggi periferici. Risultato? Riduzione del 30% del tempo medio di spostamento e aumento del benessere percepito dai dipendenti.
Un coworking di Torino ha avviato un progetto di bike sharing aziendale con Landerghini Bikes, dando la possibilità ai membri di muoversi tra uffici e appuntamenti in città in modo flessibile e green.
Questi esempi mostrano come la bici, se ben progettata, non è solo un mezzo, ma una soluzione strategica.
✅ Innovazione che si vede nei risultati
Le storie dei nostri utenti parlano chiaro:
+45% di utilizzo medio settimanale della bici rispetto ai modelli tradizionali (grazie alla facilità di trasporto e apertura).
Riduzione di emissioni CO₂ stimata in oltre 1 tonnellata/anno per ogni utente urbano medio.
Tasso di soddisfazione del 94% su comfort, portabilità e qualità dei materiali.
Ogni Landerghini in strada è una piccola rivoluzione. E ogni testimonianza conferma che il design intelligente può davvero cambiare il nostro modo di vivere la città.
Landerghini Bikes: storie che pedalano verso il cambiamento
Innovazione, sostenibilità e libertà: questo è il DNA di Landerghini. E sono proprio le vostre storie, quelle dei pendolari, delle aziende, dei viaggiatori urbani, a confermare che una bici può fare molto più che portarci da un punto all’altro.
Vuoi far parte anche tu di questo cambiamento?
📩 Scrivici: info@landerghini.com📍 Prenota una prova gratuita in showroom📝 Lascia il tuo contatto sul sito → www.landerghini.com📲 Seguici su Instagram per storie, eventi e aggiornamenti

Commenti